Il disco intervertebrale è una struttura formata dal NUCLEO POLPOSO circondato dall’ ANULUS FIBROSO di contenimento.
- Il nucleo polposo è una massa di tipo gelatinosa composta in prevalenza di acqua e ha una funzione di ammortizzazione.
- L’anulus fibroso è un tessuto pluristratificato di fibre di collagene con funzione contenitiva del nucleo polposo.
Si parla di ERNIA DEL DISCO quando parte del nucleo polposo fuoriesce attraverso l’anello contenitivo andando nel canale vertebrale.
Il materiale erniato viene “aggredito” da processi fisiologici del nostro corpo i quali, nel tempo, riducono di volume l’ernia stessa.
I TEMPI DI GUARIGIONE mediamente sono nell’arco di mesi (dai 3 ai 6 mesi circa).
In caso di ernia del disco bisogna sempre in prima fase avere un consulto con un medico specialista per valutarne lo stato e programmare un piano terapeutico adeguato ( le indicazioni chirurgiche ci sono nei casi di compromissioni importanti motorie e sensitive).
!!! LE MANIPOLAZIONI NON FANNO RIENTRARE LE ERNIE !!!!
Un percorso dal terapista è utile per migliorare la qualità della vita quotidiana del paziente durante il processo fisiologico di guarigione.