Plantare Propriocettivo: Definizione e Funzione

Il plantare propriocettivo è un dispositivo progettato e costruito su misura per la persona, secondo una visione neurofisiologica della postura. Esso ha lo spessore di una soletta delle scarpe e presenta dei microspessori in corrispondenza dei recettori del piede.

Funzione

Il plantare propriocettivo rieduca la postura attraverso i riflessi, infatti i microspessori innescano un riflesso miotatico il quale attiva determinate catene muscolari modificando l’assetto posturale. Il plantare per essere efficace deve essere fatto su misura al paziente così da dare lo stimolo giusto al recettore, inoltre l’utilizzo del plantare deve essere integrato con degli esercizi specifici per migliorare la propriocezione del piede.

In sintesi

Il plantare propriocettivo ha un ruolo attivo nel miglioramento della postura stimolando un adeguamento continuo agendo a livello neurofisiologico. Esso non è applicabile su piede diabetico oppure su quelle persone che non riescono a mantenere l’equilibrio monopodalico.

Contatti